In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Delegazione pensionati Cisl Liguria ed Emilia Romagna depone mazzo di fiori in ricordo delle vittime del crollo di Ponte Morandi

Pensionati Ponte MorandiGenova, 17-09-2020: Questa mattina una delegazione dei pensionati Fnp Cisl di Liguria ed Emilia Romagna si è recata presso i giardini della memoria e deposto un mazzo di fiori in ricordo delle vittime del crollo di ponte Morandi. La rappresentanza dei pensionati dell’Emililia Romagna si è unita a quella ligure nel raccoglimento in onore delle 43 vittime.

Leggi tutto

Stampa Email

"Ripartire dal lavoro", prosegue a livello regionale la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil in tutta Italia. Venerdì in piazza a Genova

Ripartire dal lavoro 2"Ripartire dal lavoro": prosegue a livello regionale la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil in tutta Italia. Venerdì 18 settembre dalle 11 in largo Pertini a Genova interverranno i segretari generali Cgil e Cisl Liguria Federico Vesigna e Luca Maestripieri, conclusioni del segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo. Dopo “La notte del Lavoro” del 29 luglio scorso, le tre confederazioni organizzano per il 18 settembre la giornata di mobilitazione nazionale “Ripartire dal Lavoro”.

Leggi tutto

Stampa Email

Riaprono nidi e scuole d’infanzia del Comune di Genova: segnale di allarme dei sindacati. “mancano personale e garanzie sulla sicurezza”

Scuola maternaI nidi e le scuole d’infanzia comunali riaprono ai bambini e alle famiglie. Come segreterie aziendali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL del Comune di Genova esprimiamo la nostra preoccupazione perché le condizioni per l’apertura in sicurezza non sono garantite in quanto permangono forti criticità relative alla mancanza di personale docente e non docente, e allo stato di molte strutture educative

Leggi tutto

Stampa Email

Criticità viabilità ligure, già ottenuto un tavolo entro fine luglio per far fronte all'emergenza

Presidio FIT prefettura GenovaGenova, 23-07-2020: Il 16 luglio 2020 abbiamo protestato con più di 200 delegati sotto la prefettura di Genova facendo sentire in modo forte e chiaro la voce e le richieste dei lavoratori. Abbiamo scelto questa modalità per non gravare sulle tasche dei lavoratori, che già hanno pagato in termini economici il lockdown appena passato, e per non arrecare ulteriori disagi a lavoratori e cittadini, che con una viabilità già al collasso non possono vedersi

Leggi tutto

Stampa Email

Presidio dei lavoratori della sanità privata davanti all'Istituto Piccolo Cottolengo di Don Orione: 14 anni di attesa per il contratto, ora basta!

Don Orione presidio

Genova, 29 luglio 2020. Si è svolto questa mattina dinnanzi l’Istituto Piccolo Cottolengo Don Orione in via Cellini a Genova il presidio di protesta dei lavoratori organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl a sostegno del rinnovo del contratto della sanità privata. 14 anni di attesa, 3 anni di trattativa per 3500 operatori in Liguria (circa 100 mila a livello nazionale): Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, in attesa della convocazione per la sottoscrizione definitiva

Leggi tutto

Stampa Email

Maestripieri: "Grave ritardo sulla gronda e sulla paralisi delle autostrade"

De Micheli incontro prefettura Genova"Quella di oggi con la Ministra De Micheli è stata una breve chiacchierata, non un incontro istituzionale che avrebbe necessitato di tempi e modalità diverse – dice Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria -. La Ministra ci ha detto che la situazione di stallo delle nostre autostrade sarebbe migliorata notevolmente, cosa che non è del tutto vera e i liguri lo constatano ogni giorno mettendosi alla guida. Abbiamo convenuto sulla necessità di aprire 

Leggi tutto

Stampa Email