In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Impresa Carena presenterà istanza di fallimento, a rischio 50 posti di lavoro. Appello dei sindacati al Governo

Edili autostrada 2Genova, 26 settembre 2019. In data odierna Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil e l'impresa Carena hanno avuto un incontro durante il quale l'impresa ha comunicato che la prossima settimana presenterà istanza di fallimento. L'impresa Carena è la più antica del territorio ligure, nasce ai tempi dell'unità d'Italia nel lontano 1867. Ha caratterizzato lo sviluppo della città di Genova costruendo ad esempio lo stadio Luigi Ferraris, la Metropolitana

Leggi tutto

Stampa Email

Incontro tra sindacati e Direzione Ceres: tutele per chi accetterà il trasferimento a Milano, per chi resta prosegue la trattativa

CeresGenova, 20-09-2019: Nella giornata di oggi si è tenuto l’incontro tra le OO.SS e la Direzione di Ceres, controllata dalla multinazionale Royal Unibrew. Il vertice tra sindacato e azienda ha avuto luogo a seguito dell’assemblea dei lavoratori. Per coloro i quali accetteranno il trasferimento a Milano saranno riconosciute agevolazioni finalizzate alla tutela del reddito, mentre per chi sarà impossibilitato, per diverse ragioni, a cambiare città, la trattativa proseguirà

Leggi tutto

Stampa Email

Venerdì 20 settembre sciopero degli addetti degli appalti ferroviari, presidio presso la stazione di Genova Principe dalle ore 10

Appalti ferroviariVenerdì 20 settembre sciopereranno gli addetti degli appalti ferroviari in Liguria per protestare contro le mancate soluzioni strutturali alle problematiche del settore. I lavoratori e i sindacati chiedono da tempo una seria inversione di tendenza alla frammentazione dei lotti: in Liguria 450 dipendenti lavorano per 10 appaltatori che gestiscono contratti stipulati con 4 diverse stazioni appaltanti

Leggi tutto

Stampa Email

Aperitivo con lo stalker: l’Amministrazione smentisce il patrocinio, ma l’ironia su violenza e molestie avvalla le pratiche esecrabili. Le istituzioni hanno il dovere di fare prevenzione per una battaglia culturale seria

Violenza donneGenova, 9 settembre 2019 – Violenza e molestie sono una realtà, un’emergenza sociale, un male che cresce in pancia alla collettività, che va contrastato per educare nuovi uomini e nuove donne al rispetto. In queste ore in cui molto si è detto su uno spettacolo chiamato “Aperitivo con lo stalker”, Cgil Cisl Uil non possono accettare

Leggi tutto

Stampa Email

Sicurezza in porto durante il maltempo, si attivi una cabina di regia, Fit Cisl pronta alla mobilitazione

Porto Genova maltempoGenova, 12-09-2019: "In merito alle problematiche di sicurezza in presenza di allerta meteo, con riferimento alle aree di competenza delle Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale (Genova, Prà, Savona, Vado Ligure), la Fit Cisl Liguria ritiene che non siano stati fatti gli auspicabili e necessari passi a garanzia della sicurezza dei lavoratori. Dopo lunga e approfondita discussione in Comitato Igiene Sicurezza del Porto di Genova è in fase di ultimazione un documento

Leggi tutto

Stampa Email