In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Mauro Scognamillo eletto e confermato segretario generale della Fit Cisl Liguria: “Basta ricorsi nel porto di Genova, a rischio 1200 posti di lavoro”

GneGGULWkAA1v5JGenova, 3 aprile 2025 - Mauro Scognamillo è stato eletto e confermato segretario generale della Fit Cisl Liguria al termine del XIII congresso della federazione dei trasporti, dell’ambiente e dei servizi del sindacato che si è svolto a Camogli alla presenza del segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri, del segretario generale Fit Cisl nazionale Salvatore Pellecchia e i segretari nazionali della categoria Monica Mascia e Gaetano Riccio. Insieme Scognamillo in segreteria Mirko Filippi, confermato, e Antonio Vella, neo eletto. “Il porto di Genova sta vivendo un momento complicato e ci auspichiamo finalmente una cosa: deve finire questa stagione di ricorsi che rischiano di innescare precedenti pericolosissimi. E’ sufficiente pensare alla questione riguardante la concessione al gruppo Spinelli: siamo di fronte a 1200 lavoratori che sono preoccupati legittimamente per il loro futuro. Il nuovo presidente dell’Adsp di Genova e Savona deve dare chiarezza e regole precise, non possiamo immaginare che nel sistema portuale più importante del Mediterraneo ci sia una situazione simile. Siamo alle porte di un passaggio di consegne tra i commissari e il nuovo padrone di casa dell’Authority che deve segnare finalmente una svolta per i nostri porti di Genova e Savona. Sarebbe importante avere sul ponte di comando un manager che arrivi da fuori e abbia voglia insieme alle organizzazioni sindacali di alzare nuovamente l’asticella dopo una fase di commissariamento che in diverse occasioni ha rallentato lo sviluppo dei nostri scali. Adesso bisogna cambiare marcia anche per rilanciare il ruolo di Genova nel panorama dello shipping internazionale”, spiega Mauro Scognamillo, appena riconfermato alla guida della Fit Cisl Liguria.

Stampa Email

Fistel Cisl Liguria, Giorgio Merlino eletto e confermato segretario generale

merlinoGenova, 2 aprile 2025 -   Durante l'VIII congresso Fistel Cisl Liguria è stata eletta la nuova Segreteria Regionale nelle persone di Giorgio Merlino ( Segretario Generale Regionale) Speranza Poleschi ( Segretario Generale Regionale aggiunto)e Roberto Sechi ( componente di segreteria). Al congresso ha partecipato il Segretario Generale Nazionale Fistel Cisl Alessandro Faraoni e il Segretario Regionale Organizzativo USR Liguria Claudio Donadini. Il dibattito si è aperto con le osservazioni e i ringraziamenti x la partecipazione al congresso della Presidente del congresso Speranza Poleschi e subito dopo Giorgio Merlino in qualità di segretario uscente ha argomentato una relazione di fine mandato ricca di riflessioni su quello che è il mercato del lavoro , il sindacato, il progetto innovativo oggi e quello che dovremmo fare in futuro per raggiungere i risultati sperati. Si sono susseguiti vari interventi di delegati, Rsu, Rls che ci hanno fatto riflettere su argomenti importanti come la formazione, l'informazione, utile al proselitismo, all'approccio dei giovani al sindacato, ai nuovi progetti social, alle scelte politiche condivisibili e non per poi concludersi con l'intervento di Alessandro Faraoni con il quale il congresso ha espresso piena condivisione per il percorso di Cisl sul coraggio della partecipazione come sindacato riformista e pragmatico che lavora in modo concreto senza creare illusioni, ha sposato appieno gli obbiettivi di

Stampa Email

Si è svolto VIII congresso FAI Cisl Liguria, eletto Davide Piazzi

GmkldLPXoAAfsgQSestri Levante, 1 aprile 2025 – Si è svolto a Sestri Levante l’ottavo Congresso della Fai-Cisl Liguria, la categoria dei lavoratori agricoli e dell’industria alimentare, della forestazione, dei consorzi di bonifica, della pesca. L’assemblea, dal titolo “Alimenta il futuro: lavoro, partecipazione, sostenibilità”, è stata l’occasione per un confronto approfondito tra delegati, operatori, dirigenti sindacali, istituzioni locali e regionali, al termine del quale il Consiglio Generale ha confermato alla guida della Federazione ligure Davide Piazzi e al suo fianco in segreteria Donatella Lamanna e Lilia Castellani. Tra le priorità evidenziate da Piazzi, la sicurezza sul lavoro: “Prevenzione, controlli e formazione sono fra i punti cardine che stiamo valorizzando per evitare il ripetersi di incidenti tragici e spesso evitabili, molti dei quali nei nostri settori, come quelli causati da macchinari difettosi o ribaltamenti di trattori”. In Liguria, è emerso, solo il 2% delle aziende ha oltre 100 dipendenti, in agricoltura il 70% è sotto i 5 dipendenti: “Di fronte a questi dati – ha commentato Piazzi – per assistere al meglio lavoratori e cittadini abbiamo raddoppiato sedi e recapiti, e l’aumento degli iscritti dai 1700 del 2023 ai 1900 del 2024 è un risultato che ci dà ragione: ogni iscritto non è un numero, ma una persona che abbiamo supportato assieme ai servizi confederali oppure in qualche battaglia per affermare diritti negati”. Parte dell’intervento è stato riservato dal sindacalista anche alla pesca: “Settore fondamentale per la regione ma che ha visto in 30 anni una perdita del 33% delle imprese e di 18.000 posti di lavoro, per questo chiediamo un ammortizzatore sociale strutturato per accompagnare la transizione ecologica e abbiamo salutato con favore l’approvazione, in Regione, del Piano 2025 per la valorizzazione delle produzioni agricole e ittiche, con 450.000 euro cofinanziati dal Fondo europeo Feampa, per aiutare le imprese e migliorare le condizioni di lavoro”.

Stampa Email

Elisabetta Tassara eletta segretaria generale Cisl Medici Liguria

mediciGenova, 28 marzo - Elisabetta Tassara è stata eletta segretaria generale della Cisl Medici Liguria al termine del VI Congresso della federazione dei medici della Cisl alla presenza del segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri e del Reggente nazionale della Cisl Medici Ignazio Ganga. Per Elisabetta Tassara si tratta di una conferma, insieme a lei eletti in segreteria Carla Debbio e Pierluigi Randi.

Stampa Email

Romeo Bregata è stato eletto segretario generale della Femca Cisl Liguria: “Bisogna puntare sempre di più sul potenziamento delle relazioni sindacali”.

IMG 2068 1Genova, 31 marzo 2025 -Romeo Bregata è stato eletto e confermato segretario generale della Femca Cisl Liguria al termine del VII congresso della federazione che segue le lavoratrici e lavoratori nei settori energia, moda e chimica . Il congresso si è svolto alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri, la segretaria generale Femca Cisl Nora Garofaloi e i segretari nazionali Giovanni Rizzuto e Sebastiano Tripoli. Insieme a lui in segreteria regionale sono stati eletti e confermato la spezzina Ilaria Delcaldo, il genovese Alessandro Belloni e il savonese Corrado Calvanico: “Bisogna puntare sempre di più sul potenziamento delle relazioni sindacali con le aziende liguri per mettere sempre le lavoratrici e i lavoratori al centro di ogni nostra azione. Vogliamo essere protagonisti in uno sforzo – individuale e collettivo – di elaborazione, confronto, discussione di proposte e soluzioni, per affermare quel ‘Coraggio della Partecipazione’ espresso dalla Confederazione ”.

Stampa Email

Christian Venzano eletto e confermato segretario generale Fim Cisl Liguria: “Ribaltamento a mare di Fincantieri è una priorità. L’industria ligure deve ripartire da eccellenze come Ex Ilva, Piaggio Aerospace, Ansaldo e Leonardo”

PHOTO 2025 03 20 18 28 58Genova, 21 marzo 2025 - Christian Venzano è stato eletto segretario generale della Fim Cisl Liguria al termine del XII congresso della federazione dei metalmeccanici della Cisl che si è svolto a Genova, alla presenza del segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri e del segretario nazionale Fim Cisl Valerio D’Alò. Per lui si tratta di una conferma, in segreteria insieme a lui eletto e confermato Simone Mara. “Abbiamo eccellenze che danno lustro alla Liguria e a tutta l’Italia come l’Ex Ilva, Piaggio Aerospace, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare ed Ansaldo Green Tech che sono la risposta per il fabbisogno energetico del paese e deve essere costituito un polo dell’energia a Genova per le alte competenze che ci sono in materia, e Leonardo deve cogliere tutte le opportunità di crescita del lavoro e dell’occupazione in Liguria e per questo va mantenuto il sito di via Hermada – ha spiegato Venzano durante la sua relazione – e stiamo lavorando per costruire un futuro importante. L’industria ligure deve ripartire da qui con la consapevolezza che ci sono settori che però stanno soffrendo come l’automotive, dove stiamo lavorando intensamente”, aggiunge Venzano che parla poi di Fincantieri: “Ci deve essere un gioco di squadra tra tutti i soggetti interessati per ottenere lo stanziamento per la terza ed ultima fase del ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente: così diventerà il cantiere più importante non solo in Italia ma in tutta Europa. E’ un obiettivo da raggiungere. La prima e la seconda fase del ribaltamento a mare sono partite senza fermare l’attività del cantiere: questo è un riconoscimento significativo all’organizzazione del lavoro e al grande impegno delle maestranze, adesso bisogna concludere l’opera con la parte più importante ed invasiva con lo spostamento della ferrovia ma è fondamentale che venga realizzata”, spiega ancora Venzano.

Stampa Email