In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Maddalena Carlini e’ stata eletta segretaria generale Cisl Scuola Liguria: “Le priorità sono la stabilizzazione dell’organico già esistente e l’aumento degli insegnanti di sostegno”

carliniGenova, 11 marzo 2025 - Si e’ svolto l’8^Congresso della Cisl Scuola Liguria che ha visto l’elezione all’unanimità di Maddalena Carlini. Insieme a lei in segreteria regionale il genovese Diego Daneri e la spezzina Emanuela Mozzachiodi. Il coordinamento territoriale è composto da Stefano Martinelli ( Genova), Giorgia Bonatti ( La Spezia), Diego Daneri ( Savona). Il congresso si è svolto alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e della segretaria generale nazionale Cisl Scuola Ivana Barbacci. Da 20 anni nel sindacato della Cisl, genovese, Maddalena Carlini: e’ dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Sestri Est di Sestri Ponente: “E’ un ruolo che non abbandonerò e che coniugherò con la mia attività sindacale per un forte senso di responsabilità nei confronti della mia scuola Succedo a Monica F. Capra che ha terminato i mandati previsti dallo Statuto ma rimarrà sempre al mio fianco con importanti deleghe. La scuola ligure deve ripartire da una priorità: la personalizzazione dell’insegnamento tradotta in atti concreti. Per questo diventa fondamentale procedere alla stabilizzazione dell’organico già esistente e implementare il numero degli insegnanti di sostegno a supporto delle tante situazioni di fragilità presenti nelle scuole“, continua la nuova segretaria della Cisl Scuola Liguria

Stampa Email

Anduela Keqi è la nuova segretaria generale della FeLSA Cisl Liguria.

felsaGenova, 7 marzo 2025 -  Anduela Keqi è la nuova Segretaria Generale della FeLSA Cisl Liguria. 26 anni, di origine albanese, vive a Genova dal 2009 dove sta conseguendo la laurea in Servizi Legali per l’Impresa e la Pubblica Amministrazione, la giovane sindacalista è stata eletta dal Consiglio Generale riunitosi in occasione del 4° Congresso Regionale della Categoria, alla presenza del Segretario Generale della FeLSA, Daniel Zanda, e del Segretario Generale della Cisl Liguria, Luca Maestripieri. Con l’elezione di Keqi si conclude il periodo di reggenza della Struttura avviato ad aprile 2024“. Ho da subito sposato i valori della CISL e della FeLSA, in cui mi riconosco pienamente e che costituiscono patrimonio della mia formazione umana oltre che professionale. Per questo cerco sempre di tradurli in realtà nella mia attività quotidiana”, afferma la neo eletta Segretaria Generale. “Seguendo le orme di chi mi ha preceduto – prosegue Keqi – mi impegnerò per rafforzare ulteriormente la rappresentanza della FeLSA nei luoghi di lavoro, grazie all’apporto indispensabile dei nostri delegati, e per rinsaldare le sinergie con le altre Federazioni Regionali e con la CISL Liguria. L’esperienza della nomina di tante nuove RSA e, per la prima volta per la nostra Categoria, delle RSU rappresentano il viatico indispensabile per ascoltare i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori, contrattare tutele e costruire una vera comunità del lavoro”.

Stampa Email

Gabriele Bertocchi eletto segretario generale della Fp Cisl Liguria, la federazione dei lavoratori del pubblico impiego

SEGRETERIAFPGenova, 5 marzo 2025 - Gabriele Bertocchi è stato eletto segretario generale della Fp Cisl Liguria, per lui una conferma alla guida della federazione dei lavoratori del pubblico impiego della Cisl. La sua elezione è avvenuta questa mattina a Camogli al termine del settimo congresso regionale della Fp Cisl Liguria alla presenza del segretario generale nazionale Fp Cisl Maurizio Petriccioli e del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri. Con Bertocchi è stata eletta la segreteria regionale con Franco Volpi, Andrea Manfredi, Domenico Mafera che sono stati confermati, a cui si aggiunge la neo eletta Cinzia Maniglia. ‘’Siamo di fronte a sfide importanti – spiega Bertocchi – soprattutto nel settore sanitario dove la priorità è quella di accelerare per le nuove assunzioni di personale in tutti gli ospedali dove c’è una carenza cronica. A metà aprile inoltre ci saranno in tutta Italia le elezioni RSU nel pubblico impiego, un momento importante anche in Liguria dove vogliamo confermarci dopo gli ottimi risultati raggiunti tre anni fa’’.

Stampa Email

Scolmatore del Bisagno, Tafaria (Filca Cisl): “Con l’arrivo della ‘talpa’ crescerà occupazione, almeno 100 nuovi edili nel cantiere’’

TAFARIASCOLMATOREGenova, 3 marzo 2025 - “Lo Scolmatore del Bisagno è un’opera fondamentale per Genova e per la sicurezza di tutti di cittadini ma rappresenta anche un simbolo a livello nazionale. Adesso si apre una fase con la ‘talpa’ che permetterà di accelerare i lavori e darà nuova occupazione al nostro settore dell’edilizia: parliamo di almeno 100 edili che si andranno ad aggiungere agli oltre 70 addetti che già operano in questo cantiere. La lotta contro il dissesto idrogeologico deve essere una priorità e le professionalità nel comparto edile in Liguria sono tantissime e possono dare un contributo importante alla realizzazione dell’opera’’, spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria

Stampa Email

Fit Cisl Liguria : “Nel porto di Genova lavorano 350 donne, appena il 10 % degli addetti complessivi che sono circa 3500. E solo 5 donne operano direttamente in banchina’’. Presentata iniziativa ‘’’Collega’ il Lavoro’’ prevista l’8 marzo per le donne ch

DONNEFITGenova, 3 marzo - Sono circa 350 le donne che lavorano complessivamente nel porto di Genova, di cui soltanto il 5 in banchina. Sono appena il 10 % del numero complessivo di addetti totali che sono intorno a 3500. Sono i numeri presentati dalla Fit Liguria, la federazione dei trasporti della Cisl, in occasione della presentazione dell’iniziativa ‘’ ‘ Collega’ il Lavoro ‘’ che ha visto gli interventi della segretaria regionale Cisl Liguria Bavoso, Alessandra Volpe, Consigliera Provinciale di parità, e Giulia Marzullo, Responsabile del Coordinamento Donne Fit Cisl Liguria. ‘’I numeri riguardanti il porto di Genova sono chiarissimi, la presenza delle donne è ancora purtroppo non significativa rispetto al totale della forza occupazionale. E c’è ancora il tabù della presenza delle donne in banchina con appena 5 lavoratrici. Bisogna lavorare per cambiare questa tendenza e dare una svolta. Va un filo meglio ma non troppo in Amt dove i dipendenti sono circa 2800, le donne sono 450 di cui 300 operative tra autiste e controllori. Ed e’ importante evidenziare che Amt nei mesi scorsi ha ottenuto la certificazione per la parità di genere. Cresce la percentuale sicuramente in AMIU dove i lavoratori solo oltre 1900, le donne sono 443 di cui 287 operative’’, spiega Mauro Scognamillo, segretario generale Fit Cisl Liguria. E l’8 marzo iniziativa del sindacato con la consegna di centinaia di gadget personalizzati alle lavoratrici nei terminal di Genova ma anche negli altri luoghi di lavoro nel settore dei trasporti con la scritta ‘Collega’: un omaggio con un significato particolare: “Questa parola ci suggerisce che nel mondo del lavoro non ci deve essere differenze di genere. Dire ‘Collega’ è un modo per sentirsi parte dello stesso team, vivere le stesse difficoltà, le stesse sensazioni, le stesse professionalità. La FIT Cisl Liguria in occasione dell’8 marzo vuole esprimere la sua vicinanza a tutte le lavoratrici che non si sentono valorizzate perché donne nel proprio posto di lavoro. Uniamo le forze per abbattere i pregiudizi”, spiega Giulia Marzullo, responsabile del Coordinamento Donne Fit Cisl Liguria.

Stampa Email

Cgil Cisl Uil Liguria: “Bene la riduzione dell’Irpef ma all’appello mancano 5 milioni di euro per le detrazioni alle famiglie”

maestripieriROMAGenova, 28 febbraio 2025. Il giudizio di Cgil Cisl Uil Liguria sulla riduzione dell’Irpef è positivo ma occorre maggiore chiarezza sul capitolo detrazioni “Per il secondo anno consecutivo la Giunta ha concordato con Cgil Cisl Uil della Liguria di ridurre l’Irpef e di estendere il provvedimento per tre anni e questo è certamente un fatto positivo: ciò che manca è la chiarezza sui 5 milioni di euro che ogni anno Cgil Cisl Uil contrattano a favore delle detrazioni per le famiglie liguri” così i Segretari Generali regionali di Cgil e Cisl Maurizio Calà e Luca Maestripieri e il Commissario straordinario Uil Emanuele Ronzoni commentano quanto deciso in Giunta regionale nel pomeriggio di ieri “Da cinque anni sigliamo con la Regione un accordo sulle detrazioni a favore di quanti sono collocati in fasce di reddito medio basso, richiesta che abbiamo avanzato anche nella riunione di martedì scorso, ma sulla quale al momento non ci è stata fornita risposta – concludono i sindacalisti - soprattutto in questo momento di inflazione a due cifre la voce detrazioni per una famiglia può fa la differenza ed è proprio per non lasciare indietro nessuno che la Regione, come negli anni passati, deve trovare queste risorse“

Stampa Email