In base alla normativa in materia di privacy applicabile, CISL LIGURIA – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

  • Home
CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI

Somministrati del porto di Genova: proposte inaccettabili, i sindacati indicono lo sciopero

Somministrati portoGenova, 16 febbraio 2022 - Al termine dell'assemblea unitaria di questa mattina per decidere il futuro degli 88 lavoratori somministrati del porto, i sindacati esprimono profonda preoccupazione per quanto emerso dal dibattito e proclamano da domani lo sciopero a oltranza. "I lavoratori hanno infatti declinato la prospettiva di inserimento presso le partecipate del Comune di Genova, una prospettiva poco soddisfacente 

Leggi tutto

Stampa Email

Treni, ieri in Regione la discussione sui fondi del PNRR per la Liguria

Ferrovie intercityGenova, 16 febbraio 2022. Nel pomeriggio di ieri la Regione ha convocato le Organizzazioni Sindacali insieme alle Associazioni dei consumatori e dei pendolari, alla presenza di RFI e Trenitalia, per presentare i progetti finanziati dal PNRR per il trasporto ferroviario. Nell’ambito della missione 2, alla Liguria sono destinati 16,7 milioni per i quali la Regione è “soggetto attuatore”. Tali risorse andranno a sostituire una quota dei fondi 

Allegati:
Scarica questo file (Incontro Pnrr.pdf)Incontro Pnrr.pdf[ ]167 kB

Leggi tutto

Stampa Email

Rinnovato il contratto collettivo di lavoro del settore edile per la Città Metropolitana di Genova

Edilizia Filca CislGenova, 14 dicembre 2021 - Dopo quasi un anno di trattative e lo sciopero dello scorso mese di luglio, sottoscritta ieri sera l’intesa tra Ance Genova, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. Da oggi i 10.000 operai e 2.000 impiegati del settore edile, alle dipendenze delle oltre 2.000 imprese iscritte alla Cassa Edile Genovese, hanno un nuovo contratto territoriale di lavoro. Massimo impegno in tema di sicurezza del lavoro; istituzione del “pass di cantiere”

Leggi tutto

Stampa Email

Banca Carige, acquisizione Bper. Mattioli e Muzio (First Cisl) : “Si tuteli l’occupazione preservando il legame forte col territorio”

Banca Carige“Abbiamo appreso l'annuncio della recente sottoscrizione da parte di Bper di un contratto di acquisizione della partecipazione di Carige, detenuta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, attuale azionista di maggioranza della Banca. Da diverso tempo e con coerenza, avevamo richiesto pazienti soluzioni industriali con investimenti di lungo periodo e non troviamo a priori motivi 

Leggi tutto

Stampa Email

Palazzo Reale di Genova: proclamato lo stato di agitazione del personale

Palazzo Reale GenovaGenova, 14 dicembre 2021. Le Segreterie di Fp Cgil Fps Cisl hanno proclamato lo stato di agitazione del personale Afav ossia gli assistenti alla fruizione accoglienza e vigilanza di Palazzo Reale a Genova. La decisione è stata assunta dopo una partecipata assemblea sindacale durante la quale è stata discussa la decisione unilaterale dell’amministrazione di revocare il turno notturno affidandolo ad una ditta in appalto.

Leggi tutto

Stampa Email